INDICE DELLA STAGIONE Il campionato
Enzo Maresca, uno dei pochi a salvarsi in un’annata
davvero storta |
STAGIONE 2002/2003 SERIE A FINE DEI SOGNI Dopo la bella salvezza ottenuta l’anno prima era lecito attendersi qualcosa di grande dalla formazione biancorossa nel campionato 2002/2003. Invece ogni sogno viene affossato dai problemi economici: non certo dell’entità di quelli, ad esempio, della Fiorentina, ma tali da condizionare pesantemente la stagione. Il gruppo Camuzzi, infatti, già all’indomani della salvezza, era stato ceduto dai Garilli: era così venuto a mancare il fondamentale sostegno economico alla squadra, e il mercato ne ha risentito. Via i pezzi da novanta (Sacchetti, Gautieri, Volpi, Matuzalem, Poggi, l’allenatore Novellino), la squadra è stata rifondata su giocatori in cerca di rilancio (Gurenko, Mangone, Marcolin) o sui giovani, come il colombiano Montano e Maresca, gioiellino della Juve. Giovane è anche l’allenatore, Agostinelli, al debutto in serie A dopo le esperienze di Pistoia e Terni. Ma la squadra, nonostante un avvio fulminante, non gira: a poco servono i correttivi di mercato (l’ottimo Baiocco, il flop Marchionni, l’assurdo scambio De Cesare-Caccia) e la cacciata (forse tardiva) di Agostinelli, sostituito a furor di popolo dal rientrante Cagni. Gigi trova la squadra già sul piano inclinato della retrocessione e non riesce ad evitarla: ma sarà ancora lui a guidare i biancorossi in cadetteria. |