INDICE DELLA STAGIONE

 

Il campionato

 

La squadra

 

Le statistiche

 

Coppa Italia

 

 

Gigi Beghetto, leader di una squadra incompiuta

 

STAGIONE 2004/2005

 

SERIE B

 

 

SENZA INFAMIA E SENZA LODE

 

Smaltito il polemico addio di Cagni, si punta a costruire un Piacenza nuovo, senza ambizioni particolari di classifica e ricco di giovani. Partono  molti senatori (Guardalben, Fattori, Miceli, più tardi Mangone e Cristante), ma la campagna acquisti presenta l’arrivo di ottimi elementi come il mediano Luisi, l’ala Masiello e il giovane bomber Simone Pepe, proveniente dal Palermo. Alla guida di una squadra secondo tutti più completa di quella di Cagni viene chiamato Giuseppe Iachini, allenatore giovane con esperienze a Cesena e Vicenza. Nonostante una rosa di buon livello, però, i biancorossi non riescono a dare un’impronta al proprio campionato: il gioco è brillante solo all’inizio, diversi giocatori (in particolare il brasiliano Jeda) rendono meno del previsto e a gennaio si verifica un’autentica rivoluzione in organico, col gradito ritorno, tra gli altri, di Carmine Gautieri. Su tutto poi pesa una conduzione tecnica spesso inadeguata, che porta sì il Piacenza lontano dalle zone a rischio, ma si dimostra incapace di far fare alla squadra il salto di qualità per puntare ai playoff. In un campionato incolore si salvano poche partite davvero entusiasmanti (Cesena, Torino, il polemico doppio confronto col Genoa) e pochi protagonisti, come il bomber Pepe (12 centri), capitan Beghetto e il sorprendente Patrascu, cervello della squadra.

 

 

 

Torna all’indice generale