INDICE DELLA STAGIONE

 

Il campionato

 

La squadra

 

Le statistiche

 

 

Da Modena spunta Guglielmo Zanasi, jolly in campo e leader fuori: sarà un simbolo del Piacenza

STAGIONE 1928/1929

 

Prima Divisione Nord girone B

 

UN DEBUTTO TRANQUILLO

 

Il primo campionato di Prima Divisione comporta un’inevitabile innalzamento della difficoltà del girone in cui è inserito il Piacenza, come sempre molto spostato verso la Lombardia. A dare una mano ai biancorossi è l’ennesima variazione del format dei campionati: sta nascendo la serie A a girone unico (attraverso il passaggio intermedio della Divisione Nazionale), e la conseguenza del riordino è il blocco delle retrocessioni dalla Prima alla Seconda Divisione. È un campionato ibrido, a metà tra la serie B e la serie C, in cui il nuovo Piacenza non sfigura affatto. Nuovo si fa per dire, perchè gli unici innesti all’ossatura vincente sono quelli degli attaccanti Bellei e soprattutto Guglielmo Zanasi, entrambi provenienti dal Modena. Zanasi sarà una figura centrale nella storia del Piacenza, prima come giocatore, poi come allenatore, infine come dirigente, diventando piacentino d’adozione grazie anche al suo impiego come ragioniere alla Cassa di Risparmio. Dopo una partenza abbastanza incerta, Mattuteia e compagni finiscono per prendere sempre più confidenza con il campionato, alternando tuttavia belle vittorie con sonanti rovesci, tra cui quello nel derby di Parma. I biancorossi chiudono con un onorevole quinto posto, appaiati al Derthona, pur senza mai insidiare le posizioni di vertice dominate dalla capolista Parma.

 

Torna all’indice generale