INDICE DELLA STAGIONE

 

Il campionato

 

La squadra

 

Le statistiche

 

 

Carlo Corna arriva dal Fiorenzuola: siederà sulla panchina biancorossa per diversi campionati

STAGIONE 1933/1934

 

Prima Divisione girone C

 

LA SERIE B RESTA UN MIRAGGIO

 

La nuova stagione presenta diverse novità interessanti. I biancorossi sono inseriti nel girone C, a prevalente componente piemontese; vi partecipano anche le squadre riserve di Torino, Casale e Juventus, alle quali però è preclusa la promozione in serie B. Novità anche a livello societario: il 9 dicembre il Piacenza Football Club si fonde con la Sport Club Robur (piccola società cittadina) dando vita alla “Piacenza Sportiva”, denominazione che resisterà fino al 1952. Il nuovo Piacenza pesca in maniera massiccia da Fiorenzuola: dalla Valdarda arrivano la mezzala Gavazzi e il centromediano Torricella, oltre al nuovo allenatore Carlo Corna. L’organico, orfano delle bandiere Bolledi, Rapetti e Massari, è completato dai militari Amapane e Antona e dal centravanti Simoni, con l’arretramento di capitan Zanasi nel sempre più abituale ruolo di mediano. Due giovani da segnalare: il centravanti Girometta, proveniente dall’Olubra di Castel San Giovanni, che sarà convocato per le Olimpiadi di Berlino; e il 22enne Edmondo Mazzocchi, futuro capitano alla fine del decennio. Forte dei nuovi acquisti e con un quintetto offensivo da 53 reti complessive, il Piacenza si segnala rapidamente tra le compagini migliori del proprio girone, anche se eclatanti successi sono spesso intervallati da pesanti rovesci, a sintomo di una difesa non propriamente arcigna. Il quarto posto finale fotografa bene pregi e difetti del rinnovato Piacenza, ma è comunque sufficiente per l’ammissione alle finali promozione in serie B, in un non facile girone con Udinese, Parma e Pisa (il cui stadio viene inaugurato proprio contro il Piacenza, alla presenza di Vittorio Emanuele III). I biancorossi pagano a caro prezzo il tracollo di Udine, mancando il primo posto (e quindi la promozione) per un solo punto.

 

Torna all’indice generale