INDICE DELLA STAGIONE

 

Il campionato

 

La squadra

 

Le statistiche

 

 

Il bomber Armando Onesti, alfiere del Piacenza con 16 reti

STAGIONE 1962/1963

 

SERIE D girone B

 

LA BANDA DEGLI ONESTI

 

Il deludente terzo posto conseguito dal Piacenza 1961/62 porta a un profondo rinnovamento dei ranghi biancorossi, a cominciare dalle alte sfere. Il presidente Giovanni Gallinari si dimette e, dopo un periodo di incertezza (Enzo Bertuzzi accetta e poi rifiuta l’incarico), gli subentra Ezio Egalini. Il deficit societario impone cessioni pesanti (Taddia, Casali, Maccarini, Bozzetti), sostituiti da molti giovani della zona di Piacenza (tra cui il portiere Tappani); anche Galandini finisce sul mercato, salvo essere reintegrato a novembre. Con una formazione largamente incompleta in diversi ruoli chiave l’avvio di campionato è un calvario per la squadra del confermato Corghi, che stenta incredibilmente in zona gol, nonostante l’ottimismo del discusso tecnico modenese. Per sconguirare il pericolo di un’inatteso capitombolo si corre ai ripari: il mercato di riparazione porta quattro pedine fondamentali come Belloni, Biggi, Anghileri e soprattutto il cannoniere Armando Onesti, che risolve a suon di gol i problemi offensivi del Piacenza. I biancorossi, per quanto non esibiscano un grande gioco di squadra, inscenano una rimonta a tamburo battente che li vede infilare nel finale di stagione qualcosa come otto vittorie consecutive, portandoli a ridosso della zona promozione. L’atteso salto di categoria sfuma però in extremis: costretti a un girone di spareggio con Solbiatese e Rovereto, gli uomini di Corghi non vanno più in là di due pareggi che danno via libera ai nerazzurri lombardi, tra la delusione del folto seguito di piacentini nelle due sfide giocate a Bergamo e Mantova.

 

 

Torna all’indice generale