INDICE DELLA STAGIONE

 

Il campionato

 

La squadra

 

Le statistiche

 

Coppa Italia

 

Album Biancorosso

 

 

 

Giorgio Rumignani non riesce a riportare il Piacenza in serie B nonostante una squadra attrezzata

 

STAGIONE 1989/1990

 

SERIE C1 girone A

 

 

IL TENTATIVO DI “RUMI”

 

Nell’estate 1989 il ds Marchetti può finalmente operare sulla squadra con libertà. Al posto di Perotti viene ingaggiato l’istrionico Giorgio Rumignani, tecnico esperto e vincente, reduce da un gran campionato a Palermo. Parla di “operazione simpatia” (per riavvicinare alla squadra un pubblico deluso) e dichiara apertamente di puntare alla promozione immediata. Per raggiungere lo scopo il parco-giocatori viene quasi completamente azzerato, fatta eccezione per qualche veterano (Bordoni, Tessariol, Osti) e i giovani, su tutti Manighetti e Moretti. Tra i nuovi arrivi, spicca il bomber Giovanni Cornacchini, prelevato dalla Virescit; lo affianca (ma solo per qualche mese) il rientrante Gianfranco Serioli. A dispetto di una rosa di valore, però, la squadra non riesce ad elevarsi da uno stato di assoluta mediocrità, in termini di gioco, di continuità di risultati e persino di giocatori (tra settembre e novembre c’è una mezza rivoluzione di organico), rischiando addirittura di lottare per la salvezza. Tra i pochi a salvarsi Cornacchini (16 gol) e Tessariol. A fine stagione Rumignani (tra l’altro colto da malore da stress prima della trasferta di Tortona) dovrà ammettere il fallimento e fare spazio al suo giovane successore: Luigi Cagni, “l’uomo dei sogni”.

 

 

 

Torna all’indice generale