INDICE DELLA STAGIONE Il campionato
De Vitis si conferma bomber di razza: i suoi 19 gol
trascinano il Piacenza alla
promozione |
STAGIONE 1992/1993 SERIE B NELLA STORIA Cosenza, 13 giugno 1993, ore 17,17: Fulvio Simonini, attaccante tra i
più dimenticati nella storia biancorossa, firma il gol della vittoria sui
calabresi che vale il biglietto d’ingresso per la serie A. Per la prima volta
in 74 anni di storia il Piacenza è nell’Olimpo del calcio italiano: un sogno
che si avvera, l’ennesimo miracolo di quel manipolo di “pazzi” che risponde
al nome di Cagni, Marchetti e Garilli. Un’impresa, peraltro, non prevista né
prevedibile ai nastri di partenza del campionato di serie B: tra le
pretendenti al trono c’erano squadre blasonate come Bologna, Verona, Ascoli,
Padova…tutte corazzate lasciate indietro dall’agile vascello di De Vitis e
compagni. Proprio al bomber spetta un ringraziamento in più: le sue 19 reti
sono state il trampolino di lancio verso la promozione. Alcune bellissime
(come quella al Verona), altre d’astuzia, tutte ugualmente pesanti. Ma non si
possono dimenticare le sgroppate di Turrini e Piovani, le parate di Taibi, la
saggezza (tecnica e umana) di un allenatore entrato di diritto nei cuori dei
piacentini. Gigi Cagni ha stentato non poco prima di riuscire ad assemblare
una squadra convincente: quando c’è riuscito, nessuno è più riuscito a
fermare i biancorossi. |