Stagione
|
Competizione
|
Presenze
|
Reti
|
1924/25
|
Seconda Divisione
|
0
|
0
|
1925/26
|
Seconda Divisione
|
11
|
8
|
1927/28
|
Seconda Divisione
|
16
|
3
|
Girone finale
|
5
|
0
|
1928/29
|
Prima Divisione
|
0
|
0
|
Di
lontane origini armene, appassionato filodrammatico è fratello minore di Carlo (pure calciatore), e padre del grande stilista
Giorgio. Arriva nel 1924
in dote dall’Edera Piacenza, squadra uliciana
confluita nel Piacenza: un anno di gavetta tra le riserve, poi l’eccellente
debutto in Seconda Divisione. Centravanti o mezzala, disputa due buone
stagioni intervallate dal servizio militare a Cuneo, dove gioca nell’Alta
Italia sotto lo pseudonimo di “Piacenza”, evidentemente non disponendo dei
permessi. Contribuisce alla promozione nel 1928 e resta ancora un altro anno
tra le riserve, giocando parallelamente nei liberi con il Pro Piacenza, prima
di chiudere anzitempo la carriera per problemi fisici al ginocchio. L’impiego
amministrativo negli uffici del Partito Nazionale Fascista gli costerà, dopo
la guerra, anche otto mesi di carcere prima di emigrare a Milano con la
famiglia nel 1949.
|