Carlo CORNA
| 
 | * 20/8/1891 Vercelli (No, oggi Vc) +
  17/6/1964 Fiorenzuola d’Arda (Pc) 
 Vecchia gloria della Pro Vercelli, nel 1928
  si è trasferito a Fiorenzuola dove è insegnante di educazione fisica e per
  cinque anni fa le fortune dei rossoneri portandoli fino alla Prima Divisione.
  Quando la squadra si ritira dal campionato si sposta di pochi chilometri
  insieme a diversi suoi giocatori e avvia un altro fortunato quinquennio,
  interrotto solo per pochi mesi nel 1934. Sfiora subito la serie B, poi le
  ristrettezze economiche gli consegnano un Piacenza giovane da far crescere
  piano piano con il suo temperamento severo e autoritario. Manca ancora la
  promozione nel 1937 e più dolorosamente nel 1938 quando il Piacenza esce
  battuto allo spareggio contro il Fanfulla. È
  l’ultimo atto della sua esperienza piacentina: il nuovo presidente Ugo Ozzola non ritiene
  opportuno confermarlo, e torna definitivamente a Fiorenzuola dove allenerà
  ancora i rossoneri a cavallo della guerra. |