Francesco FIORANI
|
* 22/12/1920 Guardamiglio (Mi, oggi Lo) Mediano-mezzala
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La sua prima apparizione a Piacenza, in prestito dal Codogno, è positiva
ma passa abbastanza inosservata anche per il contesto generale piuttosto
deteriorato. Torna dopo la guerra e dopo una stagione in chiaroscuro diventa
perno insostituibile del centrocampo. Mediano o mezzala fa poca differenza,
attraversa gli altalenanti anni Quaranta sempre da titolare senza distinzioni
di categoria. L’età avanzante e l’avvento di Tansini
lo mettono un po’ in disparte nel Piacenza dei Papaveri, si ricicla con
successo come ala con compiti di raccordo. La sua cessione alla Rivergarese,
nel settembre 1952, suscita più di una disapprovazione tra stampa e tifosi
per le modalità piuttosto brusche con cui viene congedato, dopo ben 222
presenze in campionato. |