Antonio “Tugnin” ROSSETTI (I)
|
* 2/8/1908 S.Antonio a Trebbia (Pc) + 10/4/1984 Piacenza Ala
*
statistiche incomplete o non disponibili per la squadra “B” È nel ristretto club dei recordman biancorossi, con le sue 14 stagioni
(non consecutive) trascorse nella prima squadra del Piacenza. A soli 13 anni
è già nei boys, completa la maturazione nei campionati uliciani con Edera e
Pro Piacenza e a 16 anni è pronto per il debutto. Mezzala a inizio carriera e
poi definitivamente ala, sfrutta in questi ruoli la sua notevole agilità e una
velocità di base impressionante. Tre anni di rodaggio, poi diventa
stabilmente titolare accompagnando il Piacenza in Prima Divisione nel 1928.
Elegante e dal tiro secco, si scopre eccellente realizzatore tra il 1929 e il
1934 e quando il Piacenza in difficoltà economiche è costretto a fare cassa
passa con Pitin Cella al Parma. L’esperienza
ducale è negativa, e dopo una sola stagione torna all’ovile. Trova però la
notevole concorrenza di Chiesa e il fisico inizia a
rispondere meno prontamente: è iniziata la fase del declino, che lo porta
sempre più ai margini fino al definitivo ritiro, nel 1939 a soli 31 anni. Si
impiega in Municipio, ma il pallone resta suo fedele compagno: in possesso
del patentino di allenatore, lo troviamo alla guida del Piacenza nella
stagione 1940/41, quando forma la commissione tecnica con Ernesto Bertocchi e l’ex compagno Alfredo Massari, e si occupa della squadra riserve nel
1952/53 oltre che del Rivergaro sempre nel dopoguerra. |