|
|
|
|
L’evoluzione degli stemmi del Piacenza: 1) anni Venti-Trenta 2) 3) anni Cinquanta 4) 5) 6) anni
Settanta-primi anni Ottanta 7) 8) da
metà anni Ottanta ai giorni nostri |
|
|
|
|
|
Carta intestata degli anni
Quaranta, con l’indicazione della sede sociale in via San Marco e la
denominazione “Piacenza Sportiva” |
Tesserino di collaboratore di
Alfredo Massari (anni Cinquanta) |
|
|
|
|
Targa omaggio per Alfredo Massari
(anni Settanta) |
Tessera del club ex giocatori di
Adolfo Salamoni (con il cognome scritto sbagliato) |
|
|
|
|
Targa omaggio del Club ex
Biancorossi a Franco Torreggiani (dicembre 1981) |
Il Piacenza 1974/75 nel Subbuteo |
|
|
|
|
Caricatura realizzata
dall’artista piacentino Luciano Ricchetti (si
ringrazia Piacenzantica.it) |
Portachiavi dell’anno 1975 |
|
|
|
|
Bandiera con stemma degli anni
Settanta |
Adesivi della tifoseria (anni
Settanta-Ottanta) |
|
|
|
|
A sinistra: spilla anni
Ottanta
Al centro: spilla
commemorativa dell’Anglo-Italiano 1994/95
A destra: toppa del direttivo
Centro Coordinamento Clubs Biancorossi (anni
Novanta) |
Tessere
della Brigata Farnese (anni Novanta)
|
|
|
|
|
Tessera con moneta d’oro 8
carati celebrativa degli 80 anni
|
Spilla celebrativa del
centenario
|