FOTOGALLERY 1952/53
|
|
5 ottobre 1952, Alessandria-Piacenza 2-2. Un attacco
biancorosso sventato dal piacentino Mario Gabbiani che anticipa Memo
Trevisan, con la fascia di capitano |
12 ottobre 1952, Piacenza-Arsenaltaranto 4-2. Leo Menta
segue con lo sguardo un calcio di punizione per i pugliesi |
|
|
|
|
25 gennaio 1953, Livorno-Piacenza 2-1. Classica “saponetta”
del portiere livornese Giudici su punizione di Ravani e Trevisan (alle sue
spalle) realizza il gol della bandiera per il Piacenza |
Riserve e giovani in allenamento. Da sinistra in piedi:
Trevisan II, Rossetti (all.), Pisani, Menta, Castelli, Spaggiari, Mussinelli,
Lamberti. In ginocchio: Moroni, Marini, Bernini I, Marzoli, Campolunghi. |
|
|
|
|
8 marzo 1953, Venezia-Piacenza 2-0. Colosio raddoppia per i
lagunari, Ballarin, Marzoli e Manzini osservano impotenti |
22 marzo 1953, Piacenza-Pavia 3-0. Menta vola di pugno a
deviare una conclusione di Lavarino. Il giovane estremo difensore avrà modo
di mettersi in luce ripetutamente nella stagione |
|
|
|
19 aprile 1953, Piacenza-Stabia 3-0. Trevisan sblocca il
risultato |
5 aprile 1953, Piacenza-Parma 1-1. Capitan Ravani (in
ginocchio) e Seratoni con “Mondino” Fabbri e una giovanissima mascotte |
|
31
maggio 1953, Sambenedettese-Piacenza 3-1. Menta blocca la sfera |
|
|
Un gruppo di biancorossi in libera uscita. Da sinistra:
Oldani, Manzini, Mari, Ballarin, Bonistalli, Zannier, Personeni, Mussinelli,
Ravani, Marzoli, Seratoni |
|
|
Così un anonimo vignettista piacentino dipinge le…bordate
del cannoniere Seratoni. Ma in questa stagione il centravanti funziona a
corrente alternata |
Una formazione dei “boys”, vincitori della Coppa Piero
Dainesi nel giugno 1953 |