FOTOGALLERY 1967/68
|
|
Una parte dell’organico del Piacenza schierato in assetto
di gioco sul terreno di Barriera Genova a inizio stagione. Sul fondo:
Franzone, Bordignon, Ferretti. Linea difensiva: Grechi, Favari, Montanari.
Mediani: Pestrin, Dotelli. Mezzeali: Robbiati, Cattai. Attaccanti: Anniballi,
Facincani, Callegari. Con loro ci sono l’allenatore Puppo (in primo piano a
sinistra) e il massaggiatore “Gigion” Franchi sulla destra |
|
|
|
|
|
La squadra in ritiro a Prato Barbieri. In piedi: Puppo (all.),
Montanari, Favari, Ferrari, Galli, Franzone, Grechi, Cattai, Ferretti,
D’Adda, Chiesa (all. in seconda). Accosciati: Robbiati, Pestrin, Cervini,
Bonini, Ferri, Belloni, Anniballi, Bergamaschi, Callegari, Facincani |
Titolari e riserve (in casacca bianca) del Piacenza 1967/68
sul campo di Barriera Genova, poco prima dell’inizio del campionato |
|
|
|
|
Passaggio di consegne tra Puppo, dimissionario, e il nuovo
allenatore Leo Zavatti |
Zavatti passeggia con i giocatori sul campo di Barriera
Genova. Il romagnolo, pur molto diverso da Sandro Puppo, ne completerà il
lavoro |
|
|
|
|
In piedi: Anniballi, Cattai, Montanari, Belloni, Grechi.
Accosciati: Facincani, Pestrin, Robbiati, Corbellini, Favari, Ferretti |
22 ottobre 1967, Piacenza-Alessandria 1-0. Da sinistra:
Callegari, Grechi, Cattai, Anniballi, Belloni, Ferretti, Bordignon, Pestrin,
Montanari, Corbellini, Favari |
|
|
|
|
19 novembre 1967, Piacenza-Mestrina 3-0. In piedi: Belloni,
Favari, Montanari, Corbellini, Grechi, Ferretti. Accosciati: Cattai,
Robbiati, Facincani, Callegari, Pestrin |
19 novembre 1967, Piacenza-Mestrina 3-0. Callegari, seminascosto
dal palo, porta in vantaggio il Piacenza |
|
|
19 novembre 1967, Piacenza-Mestrina 3-0. Parata del
portiere ospite Canella su conclusione di Facincani (a terra al centro) |
Alcuni dei protagonisti della stagione 1967/68. In alto da
sinistra: Favari, Ferretti, Corbellini, Belloni. In basso da sinistra:
Grechi, Callegari, Montanari, Pestrin |
|
|
|
|
|
|
3 dicembre 1967, Piacenza-Biellese 1-1. A sinistra Ferretti
blocca a terra il tiro di un attaccante bianconero. A destra, il provvisorio
vantaggio ospite ad opera di Canzi (a centro area) |
|
|
|
|
|
3 dicembre 1967, Piacenza-Biellese 1-1. A sinistra Albertini
blocca a terra su incursione di Facincani. A destra il pareggio del Piacenza
ad opera di Callegari |
|
|
|
|
|
10 dicembre 1967, Legnano-Piacenza 0-0. Due attacchi del
Legnano senza esito. A sinistra Ferretti blocca in presa mentre Favari (con
il n.5) fa la guardia a Tomy (n.9). A destra, Favari respinge di testa sotto
gli occhi di Montanari e Belloni |
|
|
|
|
|
30 dicembre 1967, Piacenza-Pavia 3-0. Callegari anticipato
dal portiere pavese nel pantano di Barriera Genova |
21 gennaio 1968, Piacenza-Triestina 0-0. Callegari nella
morsa della difesa alabardata |
|
|
|
|
|
|
23 giugno 1968, ultima giornata di campionato. Il Piacenza
si congeda battendo per 2-1 la Trevigliese. In piedi: Zavatti (all.),
Franzone (portiere di riserva), Belloni, Corbellini, Ferranti, Ferretti,
Campelli (vicepresidente). Accosciati: Pestrin, Cattai, Robbiati, Favari,
Callegari, Bordignon, Montanari |
Il Piacenza 1967/68 in amichevole. In piedi: Zavatti
(all.), Favari, Franzone, Corbellini, Belloni, Pestrin, Grechi, Ferretti.
Accosciati: Montanari, Callegari, Robbiati, Dotelli, Facincani |
|
|
|
|
Favari insieme al centravanti della Solbiatese Longo, capocannoniere
del girone |
Sergio Robbiati e Sergio Montanari in allenamento |
|
|
|
|
Renato Belloni, Giuseppe Corbellini e Sergio Robbiati |
Una tessera di libero ingresso per la tribuna stampa di
Barriera Genova |
|
|