INDICE DELLA STAGIONE

 

Il campionato

 

La squadra

 

Le statistiche

 

Coppa Italia

 

Torneo Anglo-Italiano

 

Album Biancorosso

 

 

15 reti per il giovane Filippo Inzaghi, con Piovani e Totò in un tridente fortissimo

 

STAGIONE 1994/1995

 

SERIE B

 

 

LA STAGIONE DEI TRIONFI

 

Si volta pagina a Piacenza, dopo l’atroce delusione dell’anno precedente. C’è sempre Cagni sul ponte di comando (con alle spalle Garilli e Marchetti), e questa volta, a differenza di due anni prima, l’obiettivo è la promozione. Qualcuno va via (Chiti e Carannante in particolare), arrivano giocatori di caratura come Rossini, Minaudo ma soprattutto il giovane Pippo Inzaghi, 26 gol tra Leffe e Verona e ora la consacrazione: 15 reti in un tridente da urlo, con il recuperato Totò De Vitis e un grande Piovani, e con Turrini e Moretti dietro. Ne esce una squadra irripetibile, capace di conquistare la serie A con 5 giornate di anticipo, incassando (fino a quel momento) una sola sconfitta; capace di rifilare cinque sberle alla Salernitana-rivelazione e di maramaldeggiare a Palermo e Ascoli. Campionato stravinto, al primo posto con il punteggio record di 71 punti: queste le cifre di quel Piacenza, nel quale comincia a insinuarsi l’ombra dell’addio di Cagni, dopo cinque stagioni. Per ora è scampato pericolo: sarà ancora il “baffo” a cercare la salvezza in biancorosso. Ma il discorso è solo rinviato.

 

 

Torna all’indice generale