La stagione
GIRONE A
EMILIANO
LA CLASSIFICA
|
||||||
Squadre |
Punti |
V |
N |
P |
GF |
GS |
Piacenza
|
6 |
2 |
2 |
0 |
10 |
4 |
Parma |
5 |
2 |
1 |
1 |
6 |
4 |
Mantovana |
1 |
0 |
1 |
3 |
3 |
11 |
Piacenza e Parma ammessi al
girone finale emiliano
GIRONE FINALE
EMILIANO
LA CLASSIFICA
|
||||||
Squadre |
Punti |
V |
N |
P |
GF |
GS |
Spal
|
9 |
3 |
3 |
0 |
12 |
5 |
Virtus Bolognese |
8 |
3 |
2 |
1 |
10 |
5 |
Parma |
4 |
1 |
2 |
3 |
8 |
13 |
Piacenza |
3 |
1 |
1 |
4 |
7 |
14 |
Spal e Virtus Bolognese ammesse alle semifinali nazionali
e alla nuova Prima Divisione 1922/23. Parma e Piacenza
agli spareggi per l’ammissione alla nuova Prima Divisione 1922/23.
SPAREGGI PER
L’AMMISSIONE ALLA PRIMA DIVISIONE (Compromesso Colombo)
*a tavolino
Dopo la fusione tra
Pro Livorno e Livorno furono disputati altri turni di qualificazione:
*a tavolino
I TABELLINI BIANCOROSSI
Fase Eliminatoria – Girone A Emiliano
2/10/1921 riposa PIACENZA
MANTOVANA-PIACENZA
2-2
MANTOVANA: Anceschi, Viapani, Noiset, Moretti, Biagi,
Romano, Francia, Balocco, Brazzi, Nicolň, Prosperi III.
PIACENZA: Gandi, Papa, Ziliani II,
Alberti, Testa, Cella, Montanari I, Bernetti, Cavallini, Bay, Montanari II.
ARBITRO: Ferretti di Milano.
Marcatori: 55’ Balocco (M), 65’ Bay (P),
75’ Prosperi III (M), 85’ Bay (P).
PIACENZA-PARMA 1-0
PIACENZA: Gandi, Papa,
Ziliani II, Alberti, Testa, Cella, Montanari I, Bernetti, Cavallini, Bay,
Montanari II.
PARMA: Pellacini, Giacosa, Rossini II, Gabbi, Ghini, Pasquali,
Bocconi, Lumetti, Aiolfi, Rossini III, Ponzi.
ARBITRO: Crivelli dell’Ausonia Milano.
Marcatore: 71’ Montanari I (Pia).
FINE
GIRONE ANDATA:
Piacenza 1° con 3 punti; G. 2 V. 1 N. 1 P. 0 GF.
3 GS. 2
6/11/1921 riposa PIACENZA
PIACENZA-MANTOVANA 5-0
PIACENZA: Gandi, Papa,
Ziliani II, Alberti, Testa, Cella, Montanari I, Bernetti, Cavallini, Bay,
Montanari II.
MANTOVANA: Anceschi, Viapiani, Reggiani, Rocchetta, Biagi,
Nicoletti, Vacchelli, Romei, Balocco, Prosperi III, Francia.
ARBITRO: Pasquinelli di Bologna.
Marcatori: 8’ Bernetti, 13’ Bay, 41’ e 61’ Bernetti, 84’ Cavallini
(P).
PARMA-PIACENZA 2-2
PARMA: Pellacini, Giacosa, Rossini II, Mazzoni, Bocconi,
Pasquali, Mattioli, Lumetti, Crosta, Rossini III, Maggioni.
PIACENZA: Gandi, Papa,
Ziliani II, Alberti, Testa, Cella, Montanari I, Bernetti, Cavallini, Bay,
Montanari II.
ARBITRO: Da Crema di Genova
Marcatori: 32’ Bernetti (Pia), 46’ Mattioli, 73’ Lumetti (Par), 89’
Cavallini (Pia)
Fase finale – Girone Emiliano
SPAL-PIACENZA 4-0
SPAL: Canova, Ticozzelli, Fini, Preti I, Sgarbi, Manfredini,
Vassarotti, Vanoli, Preti II, Oliveri, Dabbene.
PIACENZA: Gandi, Papa, Ziliani (per “Piacenza90”
assente) Ongarelli, Testa, Alberti, Montanari I,
Bernetti, Cavallini, Bay, Montanari II.
ARBITRO: Massari del Modena.
Marcatori: 20’ Preti II, 22’ e 45’ Oliveri (per “Piacenza90” 22’
Vanoli), 54’ Preti II (S).
Note: al 78’ Canova (S) ha parato un rigore calciato da Bay (per Gazzetta dello Sport
Papa).
(per
“Piacenza90” il Piacenza č sceso in
campo con soli 10 uomini).
PIACENZA-PARMA 3-0
PIACENZA: Gandi, Papa,
Ongarelli, Alberti, Testa, Cella, Montanari I, Bernetti, Cavallini, Bay,
Montanari II.
PARMA: Gerali, Aiolfi, Rossini II, Mazzoni, Gabbi, Pasquali,
Rebecchi, Lumetti, Mattioli, Rossini III, Calda.
ARBITRO: Barbon di Venezia.
Marcatori: 30’ e 46’ Cavallini, 74’ Montanari II (Pia).
Reggio Emilia (campo neutro), 5/2/1922
VIRTUS BOLOGNESE-PIACENZA
2-0
VIRTUS BOLOGNESE: Puglioli, Vicini, Pansacchi, Friberti, Giustacchini,
Montanari, Martelli, Maino, Manfredini, Bezzecchi, Muzioli.
PIACENZA: Gandi, Papa,
Ongarelli, Gobbi, Cella, Alberti, Montanari I, Bernetti, Cavallini, Bay,
Montanari II.
ARBITRO: Bistoletti di Milano.
Marcatori: 12’ (per “Piacenza90” 25’) Martelli, 64’ (per “Piacenza90”
55’) Muzioli (V).
FINE
GIRONE ANDATA:
Piacenza 3° con 2 punti; G. 3 V. 1 N. 0
P. 2 GF. 3 GS. 6
PIACENZA-SPAL 2-2
PIACENZA: Gandi, Papa, Ongarelli,
Alberti, Testa, Cella, Montanari I, Bernetti, Cavallini, Bay, Montanari II.
SPAL: Canova, Ticozzelli, Cardi, Preti I, Sgarbi, Fini, Vassarotti,
Vanoli, Preti II, Oliveri, Dabbene.
ARBITRO: Pinasco di Genova.
Marcatori: 1’ Olivieri (S), 25’ Montanari II, 50’ Cavallini
rig. (P), 86’ Oliveri (S).
PARMA-PIACENZA 4-1
PARMA: Gerali, Rossini II, Giacosa, Pasquali, Gabbi, Mazzoni,
Calda, Rossini III, Mattioli, Mistrali (per Eco
dello Sport Franzini), Crosta (per Eco
dello Sport Mistrali).
PIACENZA: Gandi, Bernetti, Ongarelli, Gobbi,
Alberti, Cella, Montanari I, Riccio, Cavallini, Bay, Montanari II.
ARBITRO: Enrietti di Torino.
Marcatori: 28’ Mattioli (per Eco dello
Sport Mistrali), 42’ Mattioli (per
Gazzetta di Parma Mistrali), 63’ Rossini III (Par), 84’ Cavallini
(Pia), 88’ Crosta (per Eco dello Sport Mistrali)
(Par).
Mantova (campo
neutro), 26/2/1922
PIACENZA-VIRTUS BOLOGNESE
1-2
PIACENZA: Gandi, Passaia (per Piacenza90 Papa),
Ongarelli, Alberti, Testa, Cella, Montanari I, Bernetti, Cavallini, Bay,
Montanari II.
VIRTUS BOLOGNESE: Puglioli, Vanini, Vencini, Sartoris, Frabetti,
Montanari, Martelli, Maino, De Segner, Panzacchi, Muzioli.
ARBITRO: Tonelli di Mantova (per
Piacenza90 di Bologna).
Marcatori: 35’ (per Piacenza90
10’) Panzacchi (per Gazzetta dello
Sport e Resto del Carlino De Segner) (V), 36’ (per Piacenza90 15’) Bernetti (P), 80’ Martelli
rig. (V).
Spareggi per l’ammissione alla Prima Divisione
1922/23
Primo Turno (partita unica)
Milano (campo
neutro), 2/7/1922
PIACENZA-COMO 2-1
PIACENZA: Rapetti,
Ongarelli, Ziliani II, Alberti, Testa, Cella, Montanari I, Bernetti, Cavallini,
Bay, Montanari II.
COMO: Sironi,
Poletti, Colombo, Bonelli, Ballerini, Villa, Avogadro, Pizzi, Donegana, Cetti,
Fazzini.
ARBITRO: Vota dell’Ardita Torino.
Marcatori: 1’ Avogadro (C), 45’ Bernetti rig., 70’ Bernetti (P).
Secondo Turno
Piacenza, 9/7/1922
PIACENZA-LIVORNO 2-4
PIACENZA: Rapetti,
Ongarelli, Ziliani II, Alberti, Testa, Cella, Montanari I, Bernetti, Cavallini,
Bay, Montanari II.
LIVORNO: Ricci, Scotti, Vincenzi, Innocenti, Nigiotti, Collaveri,
Scazzola, Bandini, Merlini, Teodori, Pagano.
ARBITRO: Bertolini del Piacenza.
Marcatori: 4’ aut. Cella (L), 9’ Bernetti (P), 10’ Bandini, 53’
Pagano, 66’ Merlini (L), 80’ Bernetti rig. (P).
Note: la gara viene annullata e considerata “amichevole” a
causa dell’assenza dell’arbitro ufficiale. In sua sostituzione arbitra il dirigente
del Piacenza Bertolini.
Piacenza, 16/7/1922
– Ripetizione della gara di andata dello spareggio
PIACENZA-LIVORNO 1-4
PIACENZA: Rapetti,
Ongarelli, Ziliani II, Alberti, Testa, Cella, Montanari I, Bernetti, Cavallini,
Bay, Montanari II.
LIVORNO: Ricci, Scotti, Vincenzi, Collaveri, Nigiotti, Innocenti,
Scazzola, Bandini, Merlini, Teodori, Chiadň.
ARBITRO: Scamani della Juventus.
Marcatori: 20’ Bay (P), 35’ Merlini, 40’ Teodori, 65’ e 77’ Chiadň
(L).
LIVORNO-PIACENZA 2-0 a tavolino per rinuncia del Piacenza.
Terzo Turno
LIBERTAS
FIRENZE-PIACENZA 0-2 a tavolino per
rinuncia della Libertas Bologna.
Quarto Turno
PIACENZA-SPEZIA
0-2 a tavolino per rinuncia del Piacenza.