Giuseppe
“Pino” LANERI
|
* 8/4/1903 Pontenure (Pc) + 6/1/1979 Piacenza Farmacista assai noto in città, gravita da
sempre nell’orbita degli ambienti sportivi piacentini: oltre al calcio, è
appassionato di tiro a segno. Dal 1928 entra in prima linea nella dirigenza
biancorossa, come vicepresidente, commissario (1929/30), membro della
commissione di reggenza (1930/31) e infine come presidente nella stagione
1932/33. 25 anni dopo, nel 1958, ricompare alla massima carica quando la
gestione della società è una vera gatta da pelare. Viene eletto dopo due anni
di IV Serie assai agitati a livello dirigenziale, con altrettanti
commissariamenti; ma il suo direttivo è debole, diviso e (manco a dirlo) non
particolarmente danaroso. Lo stesso Laneri appare
fin troppo morbido in una gestione che richiederebbe idee chiare e decisione.
C’è da affrontare il ritorno in serie C, ci sono le migliori intenzioni di
far bene, invece ne esce una campagna acquisti e una stagione oltremodo
caotica. Va un po’ meglio l’anno successivo, grazie ai gol di Albino Cella, poi nell’agosto 1960 si dimette per
divergenze sulla gestione del mercato e cede il testimone al vice Giovanni Gallinari che inasprisce ulteriormente la politica di
risparmio. |