Attilio
MOSCHIARI
|
* 20/8/1896 Limone (Cn) È un personaggio di primissimo livello del
fascismo locale: ex ardito, ha partecipato all’impresa di Fiume con
D’Annunzio ed è stato comandante del drappello piacentino che (non) ha marciato
su Roma. Non sorprende dunque la sua nomina a presidente della neonata
Piacenza Sportiva nel dicembre 1933: sono gli anni della fascistizzazione
dello sport, che riguarda anche la società biancorossa, e Moschiari
non disdegna di farsi fotografare in uniforme con la squadra allenata da Carlo Corna. Il suo interesse sportivo non è comunque di
facciata, se è vero che dopo la guerra e superate le epurazioni post belliche
lo ritroviamo nel consiglio direttivo della trionfale stagione 1951/52. |