Renato TAMMI
|
* 27/8/1907 Piacenza + 10/7/1964 Torino Mezzala
*
statistiche incomplete o non disponibili per la squadra “B” |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cresciuto negli uliciani del Pro Piacenza e
trasferitosi in biancorosso nel gennaio del 1925, vive un debutto da far
tremare i polsi: a soli 17 anni viene gettato nella mischia per sostituire il
totem Bernetti, squalificato, nella partita
decisiva per il campionato contro il Parma. Ma il ragazzo ha stoffa,
nonostante un fisico esile che lo penalizza sui campi pesanti o in caso di
gioco particolarmente rude. Dal 1926 al 1932, con l’inevitabile pausa del servizio
militare, è titolare praticamente fisso del ruolo di mezzala. Si propone non
solo come cucitore di gioco, ma anche come discreto realizzatore. Dal 1932
inizia a cedere il passo alle nuove leve, anche a causa di un grave
infortunio nell’ottobre 1932 che lo mette fuori squadra per tre mesi. Sempre
più impiegato a singhiozzo, lascia il biancorosso al termine del campionato
1934/35 per iniziare una lunga parentesi in grigioverde che lo porterà a combattere
in Etiopia, Eritrea e Grecia. Nel 1950 si trasferisce a Torino per impiegarsi
alla Pirelli, e nel capoluogo piemontese trova la morte a soli 57 anni in
seguito a un investimento stradale. |