I quadri tecnici e societari 
| PRESIDENTE | Eugenio Bertini, da febbraio Luigi Tosca | 
| SEGRETARIO | |
| ALLENATORE | Ettore “Nino” Rinaldi,
  dalla 14° giornata Carlo Corna | 
| SEDE
  SOCIALE | Via Cavour 46 | 
| CAMPO DI
  GIOCO | 
La rosa
| NOME | DATA DI NASCITA | LUOGO DI NASCITA | RUOLO | PRES. | RETI | 
| 5-1-1913 | Piacenza | a | 12 | 2 | |
| 8-8-1914 | S. Lazzaro Alberoni (Pc) | p | 26 | -39 | |
| 19-5-1903 | Piacenza | cm | 8 | 0 | |
| 5-9-1914 | Piacenza | cm | 1 | 0 | |
| 26-12-1916 | Zurigo (Svi) | a | 26 | 10 | |
| 1-3-1912 | Trieste | t | 9 | 0 | |
| 26-10-1912 | Borgonovo Val Tidone (Pc) | a | 12 | 2 | |
| 20-7-1912 | Piacenza | m | 19 | 5 | |
| Eliseo FERMI | 4-1-1915 | Fiorenzuola d’Arda (Pc)  | m | 1 | 0 | 
| 12-3-1914 | Piacenza | t | 1 | 0 | |
| 9-11-1913 | Castel S. Giovanni (Pc) | a | 23 | 14 | |
| Giambattista GOBBI | 9-8-1915 | Piacenza | a | 7 | 6 | 
| Alessandro GOLZI | 2-4-1911 | Piacenza | m | 22 | 0 | 
| 19-8-1907 | Piacenza | t | 25 | 0 | |
| 12-6-1912 | Piacenza | m | 4 | 0 | |
| Giulio MODENESI | 22-3-1911 | S.Lazzaro Alberoni (Pc) | t | 16 | 0 | 
| 28-1-1918 | Piacenza | cm | 18 | 1 | |
| 28-9-1911 | Piacenza | a | 13 | 1 | |
| 24-5-1909 | Piacenza | a | 1 | 0 | |
| 27-8-1907 | Piacenza | a | 16 | 2 | |
| 28-9-1911 | Piacenza | a | 12 | 2 | |
| 14-9-1909 | Formigine (Mo) | m | 9 | 0 | |
| 27-2-1914 | Piacenza | m | 5 | 0 | |
| ALTRI GIOCATORI: Dante Biavati (p), Uberto ‘Tio’ Cella II (a), Cesare Curtoni I (a), Cesare Ghigini (m), Pietro Guglieri (a), Giovanni Perfetti (p) | |||||
| CHI
  ARRIVA:
  Cornelli e Falconi (fine militare), Covaccini (fine militare – febbraio), Guglieri
  (Virtus Savona) | 
| CHI
  PARTE:
  Amapane (Casteggio fp militare), Antona (Vigevanesi
  fp militare), Bolledi, Boselli II e Triunfo (lista trasferimento), ‘Pitin’
  Cella e Rossetti (Parma), Cornelli e Salamoni (Campobasso), Cueroni
  (fine militare), Gavazzi (Cremonese), Lonati (Milan fp militare), Masserotti
  (Modena), Mazzoli (Monfalcone fp militare), Simoni
  (servizio militare) | 
 
 
 
| LA
  FORMAZIONE-TIPO: | I
  CANNONIERI BIANCOROSSI: | 
| 
 | 14 reti: Girometta 10 reti: Chiesa 6 reti: Gobbi 5 reti: Falconi 2 reti: Arata, Curtoni, Tammi, Valisa 1 rete: Puppo (1 rig.), Resmini (1 rig.)   |